ROMA. E’ stata celebrata, oggi, a Roma la “Giornata della Legalità e dell’Ambiente” con il Distretto Rotary 2080 e i Carabinieri Forestali presso il Collegio San Giuseppe Istituto De Merode, a Roma.
Hanno partecipato, tra gli altri il Generale di Brigata Rosa Patrone in rappresentanza del Comandante del CUFA, Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, e il Generale di Brigata Cinzia Gagliardi del Comando Regione Carabinieri Forestale “Lazio”.

Un momento dell’incontro
In occasione dell’evento è stata messa a dimora, presso l’Istituto San Giuseppe Collegio de Merode, l’Albero di Giovanni
Falcone, simbolo di rispetto della legalità e dell’ambiente.
Questi valori sono, imprescindibilmente, connessi in quanto senza legalità l’ambiente si troverebbe preda delle ecomafie, degli incendi dolosi, dell’inquinamento delle acque e della terra.
Significativa la massima di Jacques-Yves Cousteau “Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.”
La conoscenza delle problematiche dell’ambiente induce il rispetto e la partecipazione alle azioni indirizzate alla sua tutela e quindi l’azione formativa dei giovani, ma non solo, diventa progetto portante della collaborazione dei Distretti Rotary della Zona 14 (Italia Malta e San Marino) con i Carabinieri Forestali.
Questo incontro ne è la perfetta e concreta rappresentazione per favorire la crescita della responsabilità dei cittadini di domani.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
L’articolo Carabinieri: legalità e ambiente valori imprescindibili. L’Arma condivide un progetto con il Rotary Distretto 2080 e il Collegio De Merode di Roma proviene da Report Difesa.
GIPHY App Key not set. Please check settings